COROINCANTO Voci FemminiliSenzaConfini


Vai ai contenuti

repertorio

storia e repertorio

I nostri canti sono doni ricevuti dai nostri amici...
Il nostro intento č donarli agli altri con amore per trasmettere i valori culturali e storici collegati alle storie che ciascun brano vuole raccontare.
Parlano delle donne, del loro mondo, dei loro problemi, dei loro amori.

Alcune sono canzoni d'amore, altre ninna nanne, qualche altra parla del lavoro e della vita di ogni giorno.
Alcuni canti sono rivoluzionari e incitano a continuare a lottare...
Non dobbiamo dimenticare chi siamo. Mai.



titolo

origine

note

Kaap'ren Varen

Paesi Bassi

anto tradizionale: I pirati hanno la barba!

My Bonnie lies over the Ocean

Scozia

Canto Tradizionale. Narra della fuga in Irlanda del "Bonnie" Prince Charles Stuart (a bordo di una nave, travestito da cameriera), legittimo erede del trono di Scozia, a seguito della sconfitta di Culloden (Insurrezione Scozzese 1746).

Carbon

Spagna

Canto tradizionale: la ragazza sedotta dal carbonaio

Mir Mir Mir

Bosnia

Canto tradizionale: Ninna Nanna (Pace pace pace)

Lamma Bada

Turchia

Canto tradizionale

Tul Tul

Ungheria

Canto tradizionale

Rasali

Arabia Saudita

Canto tradizionale

Le streghe

Italia

Filastrocche e magie

Ai Ninnora

Sardegna

L'origine č controversa. Canto tradizionale sardo.

Flor de Sankayo

Sud America

Canto Tradizionale sull'amore non corrisposto.

CINDY

Stati Uniti d'America

Ballata del Sud che racconta della bella Cindy

Jos sais kerran

Finlandia

Ricordo di una gita con una bella ragazza

tepete

Italia (Ischitella, Foggia)

Canzoncina per bambini

Gayatri Mantra

India

Mantra della tradizione vedica in lingua sanscrito, Inno al sole per la meditazione

Mirombč

Africa - Uganda

Canto d'amore: Mirombč č una donna che viene vista dall'uomo che l'ama come un uccellino

Cancion de Cuna

Spagna

Ninna nanna

Lela

Spagna

canzone popolare galiziana

Culibi

Africa - Uganda

canzone popolare

Ana Ma Feeyi

Libano

Canzone d'amore

Mama Hao

Cina

Canzone per la mamma

Fenesta Vascia

Italia (Napoli)

Antica serenata napoletana

Duerme Negrito

SudAmerica

Ninna nanna dell'area di confine tra Venezuela e Colombia

A la Nanita Nanita

Malaga - Spagna

Ninna nanna

Costa Veihla

   

Shona Malanga

SudAfrica

canzone Sudafricana contro l'apartheid

Si me quieren Quiero

 

Canto Tradizionale sull'amore non corrisposto.

Sakura

Giappone

Canto tradizionale dedicato al fiore di ciliegio composta durante il periodo Edo

La Fulanita

Argentina

canto delle “kollas” dell’Argentina (fulana: pinco pallina)

La Bikina

Messico

canto di una donna ferita ma orgogliosa

Molly Malone

Irlanda

Canto Tradizionale

Sambalelč

Brasile

work song

Siahamba

Sudafrica

canto del ritorno a casa dopo l'esilio politico

Yemaya

afrocubano

canto della religione "yoruba"(america centrale) dedicata alla dea Yemaya

Som Som

Francia

antica ninna nanna in langue d'oc Alvernia

Die Gedanken sind frei

Germania

Canto tradizionale inneggiante alla libertŕ di pensiero

Titi-torea

Nuova Zelanda

Canto Maori per l'addestramento al combattimento con le lance

Sumer is icumen in

Inghilterra

Antico inno all'estate. Il piů antico controcanto conosciuto risalente al Medioevo, a sei voci , composto in Inghilterra

Suo-Gan

Inghilterra

ninna nanna della tradizione gallese

Noula Ba

Africa - Camerun

canto del Camerun

Paparuda

Romania

Canto per bambini

lelita ioana

Romania

Canto conviviale

SHOSHOLOSA

Sudafrica

brano sudafricano, originario della Rhodesia. Il titolo č una parola zulu che significa "andare avanti"

Padmoskovniy Vechera

Russia

Canto popolare


Torna ai contenuti | Torna al menu